| IN AUTO 
  | GIÙ DALL'AUTO! 
  | 
|  | 
| Da Arma di Taggia a Taggia Seguire le indicazioni per "Taggia".
 | Taggia da vedere:
 - centro storico medioevale
 - ponte a 16 arcate
 - convento di San Domenico - XIII sec. - luogo di origine dell'oliva taggiasca
 | 
|  | 
| Da Taggia a Triora Lungo la Statale 548 seguire le indicazioni per "Badalucco - Triora".
 curiosità:
 a Campo Marzio, alcuni km prima di Badalucco, la valle era bloccata da un cancello di cui si vedono ancora gli stipiti lungo la Statale.
 | Triora da vedere:
 - centro storico
 - museo etnografico e della stregoneria
 - collegiata dell'Assunta - XIII sec.
 
 da assaggiare:
 - pane
 | 
|  | 
| Da Triora a Carmo Langan Ridiscendere a Molini di Triora e, subito dopo l'abitato, svoltare a destra per "Carmo Langan".
 | Carmo Langan (1127 m) da vedere:
 - panorama sui monti Toraggio e Pietravecchia
 | 
|  | 
| Da Carmo Langan a Dolceacqua Dal colle svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per "Pigna - Dolceacqua"
 | Dolceacqua da vedere:
 - centro storico
 - rovine del castello
 
 da assaggiare:
 - Rossese
 
 | 
|  | 
| Da Dolceacqua a Ventimiglia Proseguire lungo la strada provinciale fino a raggiungere la costa.
 | Ventimiglia da vedere:
 - scavi romani
 - Cattedrale - XI sec.
 | 
|  | 
| Da Ventimiglia a Arma di Taggia L'itinerario si svolge interamente lungo la costa, sulla Statale 1 "Aurelia".
 Nei mesi estivi di maggior affollamento si consiglia di raggiungere Arma di Taggia usando l'autostrada, per evitare lunghi incolonnamenti.
 | Sanremo da vedere:
 - San Siro - XI sec.
 - Villa Ormond
 - Villa Nobel
 - Casinò
 
 
 | 
|  |