| taggiasca.combollettino della lotta guidata
 alla mosca dell'olivo
 Programma "Miglioramento qualità dell'olio di oliva ligure" - Reg. C.E. 528/99
 
 BOLLETTINO OLIVO IMPERIA
 Comunicato n. 6 del 08/08/2002
 
 
 
 
| PREVISIONI METEO dal 09/08 al 14/08 |  | Venerdì: nuvoloso o molto nuvoloso con possibili precipitazioni e locali schiarite 
 Sabato: variabile con ampie schiarite. Peggioramento in serata
 
 Domenica: Probabili precipitazioni intense e a carattere temporalesco. Temperature in diminuzione. Venti moderati da Sud-Ovest con locali raffiche, in particolare a Levante.
 
 Lunedì: Ancora probabili precipitazioni intense con lento miglioramento a partire dalla seconda parte della giornata. Temperature in aumento. Venti da forti a moderati dai quadranti meridionali.
 
 Martedì: Ulteriore miglioramento con condizioni di tempo generalmente buono dal pomeriggio. Temperature in aumento. Venti da deboli a moderati meridionali.
 
 Mercoledì: Ancora condizioni di tempo buono con cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in aumento. Venti deboli variabili
 |  
 
 
| SITUAZIONE FENOLOGICA |  
| SUBAREE | Stadio Fenologico |  
| 1 colline del ponente | In tutte le aziende monitorate al di sotto dei 250 mt s.l.m. è completato l\'indurimento del nocciolo |  2 taggese | In tutte le aziende monitorate al di sotto dei 250 mt s.l.m. è completato l\'indurimento del nocciolo | 3 imperiese | In tutte le aziende monitorate al di sotto dei 250 mt s.l.m. è completato l\'indurimento del nocciolo | 4 dianese | In tutte le aziende monitorate è completato l\'indurimento del nocciolo | 5 valle arroscia | In tutte le aziende monitorate al di sotto dei 300 mt s.l.m. è completato l\'indurimento del nocciolo |  
 
 
| NOTE |  | Essendo completato, quasi ovunque, l\'indurimento del nocciolo la drupa è da ora in poi suscettibile all\'attacco della mosca. |  
 
 
| DIFESA GUIDATA |  | I recenti eventi meteorici favoriranno nei prossimi giorni l\'ovideposizione della seconda generazione della mosca. Lungo le zone costiere le elevate temperature ostacolano lo sviluppo del parassita; nelle zone più interne, dove il clima è più fresco, sono state riscontrate uova e larve di prima età vive. Pertanto
 SI ALLERTANO TUTTI GLI OLIVICOLTORI E SI RACCOMANDA DI PRESTARE ATTENZIONE AI PROSSIMI COMUNICATI
 per il momento si consiglia quanto segue:
 
 
 
COLLINE DEL PONENTE: Non si suggeriscono trattamenti contro la mosca dell\'olivo
TAGGESE: Non si suggeriscono trattamenti contro la mosca dell\'olivo
IMPERIESE: Non si suggeriscono trattamenti contro la mosca dell\'olivo
DIANESE: Non si suggeriscono trattamenti contro la mosca dell\'olivo
VALLE ARROSCIA: trattamenti larvicidi con Dimetoato sono consigliati nei comuni di Vessalico (località Barcheo), Borghetto d\'Arroscia (località Cianassi frazione Gazzo) e Ranzo (località Cornai) 
 |  
 
 
| AREE MASS TRAPPING (catture massali) |  |  |  
 
 
| INDICAZIONI PER AZIENDE BIOLOGICHE |  | Si consigliano, nelle zone interne, trattamenti preventivi con Rotenone o Olio di Neem. Quest\'ultimo prodotto è efficace dopo il terzo trattamento è necessario quindi programmare gli interventi con sufficiente anticipo (3 settimane) |  
 
 | ifaimperia@libero.it I prossimi comunicati saranno aggiornati ogni Giovedì e registrati su segreteria telefonica al numero:
0183/299411
 
 REGIONE LIGURIA - C.A.A.R. (Centro di Agrometeorologia Applicata Regionale) - Laboratorio Regionale Analisi Terreni
 tel. 0187.620010 -0187.620254,  fax 0187.627698 - e-mail: agmcaar@regione.liguria.it
 | 
 BOLLETTINI precedenti
 
 
 
 
   
 
 Indietro | Livello superiore | Negozio | Mappa del sito | Pagina iniziale | Cerca | E-Mail
 
 copyright © 1999 - 2002 by It-Web Information Technology - all rights reserved
 |